L’evento sportivo più imponente d’America, il Superbowl, porta sempre con se una raffica di originali spot pubblicitari di quei brand che possono permettersi lo spazio media più costoso al mondo – Coca Cola è tra questi, ma non si limita a creare una pubblicità, bensì un’applicazione (+sito) grazie alla quale anche i famosi orsi polari, uno dei simbolo del brand più riconoscibili, possono vedere la partita in diretta!

Raggiungendo il sito cokepolarbowl, da qualsiasi media, il risultato sarà sempre quello di vedere come gli orsi reagiscono in tempo reale alla vera partita in corso: mettendosi le mani in testa nei momenti di tensione, annoiandosi durante la pubblicità, esultando ai touchdown…Coca Cola sceglie insomma un modo decisamente originale di fare compagnia ai tifosi in carne ed ossa.

Il risultato? Hype per la campagna e il drive-to-social che incorpora (integrazione a 360° con facebook), e conseguente brand awareness (ma Coca Cola ne ha davvero ancora bisogno?).

Tuttavia, la vera chiave di lettura dell’iniziativa sta nella genialità di spingere gli spettatori del Superbowl a vedere quella che in fondo è una pubblicità, anche fuori dagli spazi pubblicitari stessi: la curiosità di vedere come si comportano gli orsi virtuali porterà sicuramente più di qualcuno a buttarci un occhio anche durante le azioni più concitate!