La depilazione gambe per ciclisti esiste da tantissimi anni, molti però non riescono a comprendere per quale motivo sia un’azione a dir poco necessaria. Lo stesso argomento viene preso non solo nell’ambito del ciclismo, ma anche in altri settori quali calcio, running e così via.
Alla domanda “perché i ciclisti si depilano le gambe?” Le risposte potrebbero essere molteplici. Chi lo fa per questioni di igiene, chi puramente per un fattore estetico, chi ancora per favorire l’aerodinamica e persino per fattori termici. Ma cosa significa tutto questo esattamente?
Perché i ciclisti scelgono la depilazione alle gambe
Prima di concentrarci su quali siano i motivi per cui i ciclisti provvedano alla depilazione per le loro gambe, sono tanti che si domandano quale sia la migliore soluzione e soprattutto, indolore. Grazie ai migliori epilatori reperibili sui mercati, indipendentemente dall’ausilio di una estetista, si potrà provvedere alla rimozione dei peli in tutta autonomia, comodità che è appagabile sopratutto quando siamo in vacanza per molto tempo e la nostra estetista di fiducia rimane chiusa per le classiche ferie di Agosto.
Qualcun’altro preferisce utilizzare altri metodi quali creme depilatorie, rasoi elettrici, laser e cerette. Ma quali sono i veri motivi per cui un uomo ciclista dovrebbe estirpare i peli dalle sue gambe? Individuiamoli uno per uno.
Igiene per curare le ferite
Un ciclista sia professionista che non, è spesso soggetto a cadute e quindi ad abrasioni. Una gamba depilata e quindi priva di peli, potrebbe favorire la cicatrizzazione di una ferita ma soprattutto, diminuirebbe il rischio di infezioni. I peli possono essere anche molto fastidiosi per l’applicazione di cerotti e garze mediche, sopratutto se fate molti chilometri e tendiamo a sudare molto. Una pelle liscia ci aiuta molto ad applicare fasciature e bendature senza che queste scivolino via per via del peli ancora attaccati.
Pura forma estetica
La depilazione gambe per molti ciclisti è esclusivamente legata ad un fattore estetico. Fa capo il detto “anche l’occhio vuole la sua parte”. C’è chi oltre all’estirpazione del pelo, lucida il proprio corpo e gli arti inferiori con l’olio. Un ottimo stratagemma per metter in risalto la propria gamba perfettamente depilata. Molti uomini preferiscono avere una gamba liscia e curata piuttosto che gambe pelose in stile uomo di Neandertal.
Massaggio più piacevole
Non solamente per agevolare il lavoro dell’operatore del benessere, bensì, anche per un maggior piacere personale. Una gamba liscia ha più piacere rispetto ad un’altra “pelosa”, di farsi massaggiare. La sensazione di benessere viene definita da molti ciclisti come qualcosa di “rigenerante”.
Motivi di aerodinamicità
Alla domanda “perché i ciclisti si depilano le gambe” qualcuno ha risposto ironicamente, per facilitare l’aerodinamica. Di per sé, non c’è alcuna dimostrazione scientifica che una gamba depilata faccia “meno attrito” al vento, rispetto ad una pelosa. Ma per chi va in bici, è una sensazione più piacevole e strettamente legata a motivi o meglio, “vincoli psicologici”.
La tradizione del ciclista
La depilazione gambe per ciclisti da sempre, è stata una tradizione intramontabile. Una buona parte di chi va in bici infatti, ammette di farlo senza un motivo ben preciso, semplicemente perché è una specie di usanza tra questa categoria di sportivi.